The Height Of Eternity And A Day (1)
As if time were marking the infinite distance, we move like a drop in reverse: from a brief explosion to beautiful shapes in the sky; the figures of a certain relief that exist and dissolve only to be again.
Despite their perpetual cycle, they console in front of the fantasy of the gaze, because they always run and change.
I would like to shape them for you, to give you the clouds in your hands, so that they are the warmth you need, that they embrace you and never melt, not even with a little rain.
© Franco Carta
L'altezza dell'eternità e di un giorno (1)
Come se il tempo scandisse la distanza infinita, ci si muove come una goccia al contrario: da una breve esplosione a bellissime forme nel cielo; le figure di un certo sollievo che esistono e si dissolvono solo per essere di nuovo.
Nonostante il loro ciclo perpetuo, consolano di fronte alla fantasia dello sguardo, perché corrono e cambiano sempre.
Vorrei plasmarle per te, darti le nuvole nelle mani, perché siano il calore di cui hai bisogno, che ti abbraccino e non si sciolgano mai, nemmeno con un po' di pioggia.
© Franco Carta
Ants
The ants crawl under the sofa, black,
penetrating and silent.
I lie down in the middle of the room
like an ephemeral piece of furniture,
without a precise and extravagant purpose.
They surround me, but I don't care:
They surround me, but I don't care:
if I don't move, they don't bite.
I look at them with my titanic body.
I think, for a moment, that we are the same.
They might think about how much they fear me.
They might think about how much they fear me.
Or they don't care.
Or they simply don't recognize me.
Then I extend my finger like a dagger,
the same finger that cuts and burns
when you turn the pages... and,
with the slightest premeditation,
I let it fall, precisely...
© Franco Carta
Formiche
Le formiche strisciano sotto il divano, nere, penetranti e silenziose.
Mi stendo al centro della stanza come un mobile
effimero, senza un scopo preciso e stravagante.
Mi circondano, ma non mi interessa:
se non mi muovo, non mordono.
Li guardo con il mio corpo titanico.
Penso, per un momento, che siamo uguali.
Potrebbero pensare a quanto mi temono. O non gli importa.
© Franco Carta
Formiche
Le formiche strisciano sotto il divano, nere, penetranti e silenziose.
Mi stendo al centro della stanza come un mobile
effimero, senza un scopo preciso e stravagante.
Mi circondano, ma non mi interessa:
se non mi muovo, non mordono.
Li guardo con il mio corpo titanico.
Penso, per un momento, che siamo uguali.
Potrebbero pensare a quanto mi temono. O non gli importa.
O semplicemente non mi riconoscono.
Poi allungo il dito come un pugnale,
lo stesso dito che taglia e brucia quando si girano le pagine...
e, con la minima premeditazione,
l'ho lasciato cadere, con precisione...
© Franco Carta
Frozen Sea
The spirit has three principles:
the shipwreck that is an encounter
the shadow that shines
an inner experience of the world.
There is a frozen sea
on the skin of each of us
resistant to touch and oblivion.
We plough through the waters, lost in the rafts
of ourselves, towards eternity.
We entered the white night, the black sun,
thirsty for warm company.
So, faced with immensity, they attack us.
How many outbursts of solitude and distance scourge us, today and always!
But they have always told us: we love questions and are patient in loss.
© Franco Carta
Mare ghiacciato
Lo spirito ha tre principi:
il naufragio che è un incontro
l'ombra che risplende
un'esperienza interiore del mondo.
C'è un mare ghiacciato
sulla pelle di ognuno di noi
resistente al tatto e all'oblio.
Solchiamo le acque, persi nelle zattere
di noi stessi, verso l'eterno.
Entrammo nella notte bianca, nel sole nero,
assetati di calda compagnia.
Così, di fronte all'immensità, ci aggrediscono.
Quanti scoppi di solitudine e di lontananza ci flagellano, oggi e sempre!
Ma ci hanno sempre detto: amiamo le domande e siamo pazienti nella perdita.
© Franco Carta
Poi allungo il dito come un pugnale,
lo stesso dito che taglia e brucia quando si girano le pagine...
e, con la minima premeditazione,
l'ho lasciato cadere, con precisione...
© Franco Carta
Frozen Sea
The spirit has three principles:
the shipwreck that is an encounter
the shadow that shines
an inner experience of the world.
There is a frozen sea
on the skin of each of us
resistant to touch and oblivion.
We plough through the waters, lost in the rafts
of ourselves, towards eternity.
We entered the white night, the black sun,
thirsty for warm company.
So, faced with immensity, they attack us.
How many outbursts of solitude and distance scourge us, today and always!
But they have always told us: we love questions and are patient in loss.
© Franco Carta
Mare ghiacciato
Lo spirito ha tre principi:
il naufragio che è un incontro
l'ombra che risplende
un'esperienza interiore del mondo.
C'è un mare ghiacciato
sulla pelle di ognuno di noi
resistente al tatto e all'oblio.
Solchiamo le acque, persi nelle zattere
di noi stessi, verso l'eterno.
Entrammo nella notte bianca, nel sole nero,
assetati di calda compagnia.
Così, di fronte all'immensità, ci aggrediscono.
Quanti scoppi di solitudine e di lontananza ci flagellano, oggi e sempre!
Ma ci hanno sempre detto: amiamo le domande e siamo pazienti nella perdita.
© Franco Carta
FRANCO CARTA
FRANCO CARTA was born in Sardinia where he lives. He writes in Sardinian, Italian, French and English, he is known as "Poet hybrid" has published three books of poetry and participated in the publication of many anthologies of poems and stories throughout Italy. He has translated poems from Italian to Sardinian and from Sardinian to Italian by other writers at their request. He is a juror in international, national and regional poetry competitions.
FRANCO CARTA è nato in Sardegna dove vive. Scrive in sardo, italiano, francese e inglese, è noto come "Poeta ibrido" ha pubblicato tre libri di poesie e partecipato alla pubblicazione di molte antologie di poesie e racconti in tutta Italia. Ha tradotto poesie dall'italiano al sardo e dal sardo all'italiano di altri scrittori su loro richiesta. è giurato in concorsi di poesia internazionali, nazionali e regionali.
No comments :
Post a Comment