Saturday, February 1, 2025

ISABELLA SORDI

 


Eire


Land of the Celts,

the Vikings

and not only.

Land of the mystery,

the gilded shield

and the Book of Prayers.

The howl of the wolf

and the cry of the sea-gull.

Newborn, old country.

Air-ah.

A finger, pointing

at your ever-changing skies.

Ah, the Troubles!

Ah, your pain.

But, as I see you,

a great peace floods me,

as though I were

the dead Viking king,

surrounded by torches,

floating on a ship

bound

for the open sea.


Eire Terra dei Celti, / dei Vichinghi /e non solo./ Terra del mistero, / dello scudo dorato / e del Libro delle Preghiere. / L’ululato del lupo / e il grido del gabbiano. / Nuovo, antico Paese. / Air-ah. / Un dito, puntato ai tuoi cieli mutevoli. / Ah, i Troubles! / Ah, il tuo dolore. / Ma, non appena ti vedo, / m’inonda una grande pace, / come se fossi / il re Vichingo morto / circondato da torce, / fluttuante su una nave / diretta in mare aperto.


ISABELLA SORDI


ISABELLA SORDI, udinese, docente di Letteratura inglese, si è dedicata alla poesia fin da bambina. Sempre ai primi posti in numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Nel 2008 ha pubblicato “Un Dio felice”, ed. Vitale, Sanremo, terzo al “Città di New York”e, nel 2013, “Sopra i cieli di Berlino”, edito dalla Helicon di Arezzo, quarto e quinto a “Energia per la Vita” e al Thesaurus.. Membro di giuria, è inserita in numerose antologie e letterature. Presidente di Giuria de “Le Nove Muse” nel 2022. Edito nel 2022 dalla Helicon il suo terzo volume, “In un vorticoso tango”, primo classificato al “Certamen Apollinare Poeticum” nel 2023. Membro della Writers Capital Foundation e Distinguished Scholar dell’ International Academy of Ethics.


No comments :

Post a Comment