1
And slowly, slowly everything goes away
Then the stars will fade
And hearts will cry
In loneliness
In the awareness
Of a harsh world
Of slippery thoughts
Buried by the pride
And non-love.
The seeds have been scattered
In arid fields
Unfertilized by the confrontation
And the desire to be united.
What strange creatures are men
If they prefer
The outspokenness of words
To the union of souls.
And then the sun comes out
The only element that warms
The frost of humanity.
***
12.02.2024
E piano, piano tutto va via
poi scemeranno le stelle
e i cuori piangeranno
nella solitudine
nella consapevolezza
di un mondo amaro
di sdruccioli pensieri
interrati dall’orgoglio
e dal non amore.
I semi si sono dispersi
nei campi aridi
non fertilizzati dal confronto
e dal desiderio di stare insieme.
Che strane creature sono gli uomini
se preferiscono
il non dispiegarsi delle parole
all’unione di anime.
E poi spunta il sole
unico elemento che scalda
il gelo dell’umanità.
©Rosa Maria Chiarello
2
There is in the veiled gaze of love
The suffering of the unfulfilled
Of the unresolved
Of the trust taken away from the rebellious soul
In the seriousness of life
And then the smile
That wishes to remove the frost
From the kiss red as your blood
You pour in the loneliness
Of days that are always the same
And you turn over in the cold bed
The pains that inflame your bones
In the cold of blankets warmed by the sun
Without a soul, in the solitude of the night.
27.02.2024
C’è nello sguardo velato dell’amore
La sofferenza dell’incompiuto
Del non risolto
Della fiducia tolta all’anima ribelle
Nella serietà dell’esistenza
E poi il sorriso
Che vuol togliere il gelo
Al bacio rosso come il sangue
Che versi nella solitudine
Di giorni sempre uguali
E ti rigiri nel letto freddo
I dolori che infiammano le tue ossa
Nel freddo di coperte scaldate al sole
Senza anima, nella solitudine della notte.
©Rosa Maria Chiarello
3
I would like to hold on tight
That sweet enchantment that pervades me
But I look outside myself
And everything collapses
A slow decay
Turns into putrid water
From which it is impossible
To emerge purified.
Unfought waves of horrors
Dominate the ego,
Human bestiality.
One must feel the crash
To recover the sense of living.
16.04.2024
Vorrei tenermi stretto
quel dolce incanto che mi pervade
ma guardo fuori di me
e tutto crolla
Un lento decadimento
si trasforma in acqua putrida
dalla quale è impossibile
uscirne purificati.
Incontrastati flutti di orrori
dominano l’ego,
bestialità umana.
Si deve avvertire lo schianto
per recuperare il senso del vivere.
©Rosa Maria Chiarello
ROSA MARIA CHIARELLO
ROSA MARIA CHIARELLO (ITALY). was born in Lercara Friddi (Pa) and lives in Palermo (Italy) where she graduated in Modern Literature at the University of Palermo. She has published four collections: Cristalli di luce, Glimpses of life, L’Attesa and Pensieri in movimento. Rosa Maria Chiarello's poems are present in the online magazine Euterpe, in the magazine Le Muse, in the magazine Spiragli by Salvatore Vecchio, in the Encyclopedia of Contemporary Italian Poets - Aletti Editore, in the Anthology of Contemporary Sicilian Poets - Twenty Years After the Year 2000 Vol. 1 edited by Josè Russotti with a final commentary by Tommaso Romano, in the magazine Il Convivio, on the website Reportpoesieonline, on the website culturasiciliana.it, on Academia.edu, on the CEFALUART Blog, on the Revista AZAHAR edited by Jose Luis Rubio Zarzuela in Spanish, on the MAGAZINE "INSIGHT", on the Magazine NOIQUI with which she collaborates, in an anthology of AA.VV, all female, in Japanese in an international bilingual project, where six Italian and six Japanese poets are present, on the international Blog "Verso - independent literary space/ Wers - niezależny obszar literacki", in the section bilingual dedicated to literary translations into Polish, in the biweekly online literary magazine in Warsaw, Poland " Pisarze.pl/ Scrittori pl.", in the Polish cultural-literary Blog "Podtekst culturale/ Implicazione culturale" also in Polish, in the magazine Shanxi Science And Technology (CN 14_0009), in the online Cultural Magazine "Il pensiero mediterraneo", in the paper magazine IL LUCANO, collaborates with the Magazine Alessandria Today. Rosa Maria Chiarello's poems have been translated and published in magazines and anthologies in Spanish, Polish and Japanese. Several short stories by Rosa Maria Chiarello have been selected and published in anthologies by Historica editions. She is a member of the literary Octagon, the Dante Alighieri Society, the Circle of readers of Spazio Cultura, the Volo cultural association, the Ruggero II° Academy. Among others, the following have written about his literary activity: Francesca Luzzio, Gabriella Maggio, Alessandra Di Girolamo, Salvatore Abbruscato, Francesca Currieri, Francesco Ferrante, Beppe De Santis, Emanuele Marcuccio, Maria Elena Mignosi, Sabato Laudato, Vittorio Verducci, Franca Alaimo.
Rosa Maria Chiarello nasce a Lercara Friddi (Pa) e vive a Palermo dove si laurea in Lettere Moderne, presso l’Università di Palermo. Ha pubblicato quattro Sillogi: Cristalli di luce, Scorci di vita, L’Attesa e Pensieri in movimento. Le poesie di Rosa Maria Chiarello sono presenti sulla rivista on line Euterpe, sulla rivista Le Muse, sulla rivista Spiragli di Salvatore Vecchio, sull''Enciclopedia dei poeti contemporanei italiani- Aletti Editore, nell’Antologia di Poeti contemporanei siciliani – Vent’anni dopo il Duemila Vol. 1 curata da Josè Russotti con commento conclusivo di Tommaso Romano, sulla rivista Il Convivio, sul sito Reportpoesieonline, sul sito culturasiciliana.it, su Academia.edu, sul Blog CEFALUART, sulla Revista Azahar a cura di Jose Luis Rubio Zarzuela in spagnolo, sulla RIVISTA “ INSIGHT”, sulla Rivista NOIQUI con la quale collabora, in un’antologia di AA.VV , tutta al femminile, in lingua giapponese in un progetto internazionale bilingue, dove sono presenti sei poetesse italiane e sei giapponesi, sul Blog internazionale "Verso - spazio letterario indipendente/ Wers - niezależny obszar literacki", nella sezione bilingue dedicata alle traduzioni letterarie in lingua polacca, sulla rivista letteraria bisettimanale online a Varsavia in Polonia " Pisarze.pl/ Scrittori pl.", sul Blog culturale- letterario polacco "Podtekst culturale/ Implicazione culturale" sempre in lingua polacca, sulla rivista Shanxi Science And Technology ( CN 14_0009), sulla Rivista Culturale online “ Il pensiero mediterraneo, sulla rivista cartacea IL LUCANO, collabora con la Rivista Magazine Alessandria Today. Le poesie di Rosa Maria Chiarello sono state tradotte e pubblicate su riviste e antologie in spagnolo, in polacco e in giapponese. Diversi racconti di Rosa Maria Chiarello sono stati selezionati e pubblicati, in antologie, dalla Historica edizioni. Fa parte dell'Ottagono letterario, della Società Dante Alighieri, del Circolo dei lettori di Spazio Cultura, dell’Associazione culturale Volo, dell’Accademia Ruggero II°. Sulla sua attività letteraria hanno scritto, tra gli altri: : Francesca Luzzio, Gabriella Maggio, Alessandra Di Girolamo, Salvatore Abbruscato, Francesca Currieri, Francesco Ferrante, Beppe De Santis, , Emanuele Marcuccio, Maria Elena Mignosi, Sabato Laudato , Vittorio Verducci, Franca Alaimo.
No comments :
Post a Comment