Eyes...
Nevertheless
In your green eyes,
I saw love,
That was spinning in your mind,
Still insecure,
Of that gaze,
That in passing,
It had struck you in the heart,
like mine,
Tired now,
to search the streets,
leading to the corner,
of our failure to meet.
Maybe we won't see each other again,
Or in passing,
On the mobile phone display,
But inside my soul,
I'll take you suspended,
With arms around my neck,
Looking into your face,
breathing in your perfume,
and stroking your blonde hair,
to continue to love you,
Even if you...
you won't know...
Eppure,
Nei tuoi occhi verdi,
Ho visto l’amore,
Che girava nella tua mente,
Ancora insicura,
Di quello sguardo,
Che di sfuggita,
Ti aveva colpito al cuore,
come il mio,
ormai stanco,
di cercare nelle strade,
che conducono all’angolo,
del nostro mancato ritrovo.
Forse non ci vedremo più,
Oppure di sfuggita,
Sul display del cellulare,
Ma dentro alla mia anima,
Ti porterò sospesa,
Con le braccia al collo,
Guardandoti in viso,
respirando il tuo profumo,
e accarezzando i tuoi biondi capelli,
per continuare ad amarti,
Anche se tu…
non lo saprai …
Tenderness
Two separate notes,
of a hidden violin,
they reach my heart,
Like your green eyes,
Who left me,
a deep emotion,
touching the wires,
of a bitter fate,
that relieves me with melancholy,
In this dark night,
who begins his journey,
with your image,
glued to mine,
on the pillow of dreams.
And yet I would have liked,
That I was there,
with the tenderness of your face,
Enveloped in joy,
of your smile,
that in the depths of the soul,
makes me shine,
a sip of joy,
even if from afar,
I don't get tired of seeing you,
on the mobile phone display,
but I would like to hear you,
between the wings of my soul...
TENEREZZA
Due note distinte,
di un nascosto violino,
mi arrivano al cuore,
Come i tuoi occhi verdi,
Che mi hanno lasciato,
un’emozione profonda,
toccando i fili,
di un amaro destino,
che mi solleva la malinconia,
in questa buia notte,
che inizia il suo viaggio,
con la tua immagine,
incollata alla mia,
sul cuscino dei sogni.
Eppure avrei voluto,
Che ci fossi,
con la tenerezza del tuo volto,
Avvolto dalla gioia,
del tuo sorriso,
che in fondo all’anima,
mi fa brillare,
un sorso d’allegria,
anche se da lontano,
non mi stanco di vederti,
sul display del cellulare,
ma vorrei sentirti,
fra le ali della mia anima...
GIUSEPPE BOERETTO
GIUSEPPE BOERETTO: Born in San Donà di Piave in the province of Venice – Italy He began writing poetry as a student. Writing for him has always been an explosion of the soul. His work as a commercial agent involved him as a trade unionist in the category and in politics in the municipal sphere. His travels in Italy and Europe, as a commercial agent and founder of the Agency - Eastern Europe - have broadened his horizons, making it more alive and more fertile with feelings in the soul. The discovery of a collection of poems and a half-written novel gave her the push to resume the path she had dreamed of. His desire to talk about love: it is to write with the tender eyes of a woman. Their charm has always involved him in all their aspects, leaving him with deep emotions, which will continue to vibrate forever in his soul and for this reason, he wants to leave a sign of affection that continues to fly between the lines of his writings, with the trust that words can be of help to you in everyday life and in dark moments, give you the strength to see the light of hope and love. He loves rhymes, let emotions drip and make you reflect like those on social issues. His poems can be read in the – Revista Azahar – Spain, in the Majdah Magazine – Serbia, Cervates Magazine – Romania and in the Anthologies scattered throughout Italy, Europe and the Americas, others recited on the Radio and in particular – Radio Satelitevision y Americavision and a part in the Videos: A poem entitled – LA MIA PATRIA – in anthology, he donated to the President of Italy – Sergio Mattarella. Some poems have been awarded while two groups have awarded him the title – PENNA D’ORO. The themes touched upon in his novels are the economic difficulties of the man/woman couple and the society that fails to listen to them, taking the protagonist away while occasional loves intertwine along the way but are overcome by the face of the beloved that vibrates incessantly in his soul. He sings of love and loves, to involve the reader, with a romantic note, to make him become a participant, with the desire to continue reading, until the end…
GIUSEPPE BOERETTO: Nato a San Donà di Piave in provincia di Venezia – Italia Inizia a scrivere poesie sin da studente. Scrivere per lui, è sempre stato, un’esplosione dell’anima. La sua attività di agente di commercio, lo hanno coinvolto come sindacalista della categoria e in politica nell’ambito comunale. I viaggi in Italia e in Europa, come agente di commercio e fondatore dell’Agenzia – Europa est – le hanno allargato l’orizzonte, rendendolo più vivo e più fecondo di sentimenti nell’anima. Il ritrovamento di una raccolta di poesie e di un romanzo scritto a metà, le hanno dato la spinta per riprendere il percorso tanto sognato. Il suo desiderio di parlare dell’amore: è scrivere con gli occhi teneri della donna. Il loro fascino lo hanno sempre coinvolto in tutti i loro aspetti, lasciandolo con profonde emozioni, che continueranno a vibrare per sempre nella sua anima e per questo motivo, vuole lasciare un segno d’affetto che continui a volare tra le righe dei suoi scritti, con la fiducia che le parole possano esservi di aiuto nel vivere quotidiano e nei momenti bui, vi diano la forza di vedere la luce della speranza e dell’amore. Le sue rime d’amore, lasciano gocciolare emozioni e fanno riflettere come quelle sui temi sociali. Le sue poesie si possono leggere sulla – Revista Azahar – Spagna, nella Rivista Majdah – Serbia, Rivista Cervates – Romania e nelle Antologie sparse per l’Italia, l’Europa e nelle Americhe, altre recitate su Radio e in particolare – Radio Satelitevision y Americavision e una parte nei Video: Una poesia dal titolo – LA MIA PATRIA – su antologia, ha fatto dono al Presidente dell’Italia – Sergio Mattarella. Alcune poesie sono state premiate mentre due gruppi lo hanno insignito dal titolo – PENNA D’ORO. I temi toccati nei suoi romanzi, sono le difficoltà economiche della coppia uomo/donna e della società che non riesce ad ascoltarli, portando lontano il protagonista mentre amori occasionali s’intrecciano, lungo il percorso ma vengono superati dal volto dell’amata che vibra incessante nella sua anima. Canta l’amore e gli amori, da coinvolgere il lettore, con una nota romantica, da farlo diventare partecipe, con il desiderio di continuare a leggere, fino alla fine…
No comments :
Post a Comment